Esplorare per scegliere è il nuovo percorso di orientamento online offerto
da Assolombarda.
Laboratori
Workshop e laboratori online
Video
Video on demand
Sfide
Sfide coinvolgenti
Il percorso è rivolto principalmente agli studenti di classe seconda delle scuole di primo grado. Con laboratori online di approfondimento moderati in diretta da orientatori esperti, video on demand e una serie di sfide coinvolgenti, gli studenti potranno ‘mettersi in gioco’ per esplorare le opportunità formative del secondo ciclo. Il percorso inizierà a dicembre 2020 e si concluderà a marzo 2021.
ORIENTARSI ONLINE
un percorso in 4 moduli
Il modulo iniziale (aperto anche agli studenti delle classi terze) offre una riflessione orientativa per individuare strumenti e risorse utili per fare una scelta consapevole e gestire attivamente il proprio percorso di studio. Il modulo prevede un laboratorio interattivo online (40 min.) e 3 video di approfondimento (15 min. l’uno) supportati da schede di attività.
I 3 moduli successivi esplorano le opportunità collegate a tre ambiti di lavoro particolarmente dinamici nell’economia del territorio di riferimento: meccatronica, chimica, energia. Ognuno dei 3 moduli prevede un laboratorio iniziale (40 min.), 3 video di approfondimento (15 min. l’uno) su tecnologie, professioni e percorsi formativi e un laboratorio finale.


modulo 1
COSTRUIRE FUTURO

modulo 2
SCOPRIRE LA MECCATRONICA

modulo 3
SCOPRIRE L’ENERGIA

modulo 4
SCOPRIRE LA CHIMICA

online ma interattivo
Ogni video è accompagnato da una scheda illustrata che stimola gli studenti con semplici attività.
Per ognuno dei 3 moduli tematici, le schede di supporto diventano degli scenari grafici che gli studenti dovranno completare rispondendo alle sfide proposte nei video.
Al termine dell’intero percorso, i partecipanti potranno completare un LIBRO GAME: un testo che offre al lettore la possibilità di partecipare attivamente alla storia. Decidendo tra alcune possibili alternative, gli studenti potranno disegnare storie diverse e esplorare futuri riflettendo sui contenuti dei video proposti. Il libro game verrà realizzato usando lo strumento “Moduli” di Google.
per partecipare, iscriviti compilando il form


Per informazioni, contattare:
orientagiovani@assolombarda.it
