Esplorare per scegliere

Costruire futuro

Scegliere consapevolmente la scuola superiore

Il percorso è pensato come un vero e proprio strumento orientativo, un valido alleato per tutti gli studenti e le studentesse nel difficile compito di individuare l’indirizzo scolastico più affine ai propri interessi e propensioni. I contenuti mirano a far conoscere l’importanza delle competenze orientative come bene per la costruzione della propria carriera. Scegliere non è più qualcosa che riguarda solo le fasi di transizione da un grado di istruzione all’altro, ma è una vera e propria competenza indispensabile a qualsiasi età visto i continui cambiamenti che ci troviamo ad affrontare. Sapere individuare ed esplorare fonti di informazione attendibili ed utili alle nostre scelte, proteggerci da credenze e stereotipi, analizzare opzioni di scelta sulla base di criteri affidabili, questi sono solo alcuni dei temi su cui il percorso “Costruire futuro” avvia la riflessione degli alunni e delle alunne, con l’obiettivo di renderli autonomi e consapevoli delle proprie decisioni.

Struttura del percorso

Il percorso di “Costruire futuro” è articolato in tre fasi per una durata complessiva di 2 ore e mezzo:

  1. Un primo laboratorio introduttivo (asincrono) dal titolo “Come gestire il rischio nella scelta della scuola superiore?”
  2. Quattro video (asincroni) di approfondimento:
    “Gossip e scelta consapevole, un binomio da brivido!”
    “Superare gli stereotipi con le competenze”
    “Guardare lontano per scegliere adesso”
    “Quali sono le opzioni a mia disposizione?”
  3. Un secondo laboratorio sincrono dal titolo “Verso una scelta consapevole” in cui l’orientatore interagirà in diretta con gli studenti in ascolto per rispondere alle loro curiosità e chiarimenti.

N.B. Le tre fasi del percorso sono da seguire in sequenza.
Le fasi 1) e 2), essendo in forma asincrona, potranno essere liberamente fruite dalle scuole in base alle loro esigenze organizzative e di orario, mentre la fase 3) sarà fruibile su prenotazione solo dopo aver seguito le fasi precedenti (vedi il calendario e scegli la data).

Modalità di partecipazione

Il percorso è stato strutturato in osservanza delle recenti linee guida per l’orientamento del 2022, consentendo quindi a dirigenti e docenti interessati di adottarli come format completi ed autoconsistenti, le scuole non dovranno sostenere alcun costo.

 

Per seguire “Costruire futuro” ogni docente dovrà effettuare la registrazione tramite il form dedicato.

 

Per eventuali informazioni è possibile contattare il supporto tramite la pagina dedicata